Na kraju euharistijskog slavlja u Tomislavgradu u prigodi obilježavanja Jubilejske godine i 1100. obljetnice Hrvatskoga Kraljevstva i povijesnih Splitskih crkvenih sabora, u subotu 5. srpnja, prigodnim riječima se obratio apostolski nuncij u BiH mons. Francis Assisi Chullikatt:
Draga braćo u biskupstvu i svećeništvu,
redovnici i redovnice,
braćo i sestre u Gospodinu,
na kraju ovog misnog slavlja, ispunjena milošću i dubokim značenjem, želim s vama podijeliti misao zahvalnosti i nade, dok zahvaljujemo Bogu za obljetnice koje su nas – po promislu Providnosti – danas okupile na ovom blagoslovljenom mjestu.
Dok sveopća Crkva živi Jubilejsku godinu nade, slavenski narodi i cijela Europa uzdižu svoju zahvalnost za svete Ćirila i Metoda, apostole slavenskih naroda i oce u vjeri.
Na ovaj isti dan, vi, dragi vjernici Hrvati, s opravdanim ponosom slavite 1100 (tisuću sto) godina od krunidbe vašeg prvog kralja, Tomislava, i drevne crkvene sabore u Splitu: ključne trenutke vaše kršćanske povijesti i vašeg narodnog identiteta.
Ovdje, na ovom duvanjskom polju, susreću se pamćenje i vjera: prošlost i sadašnjost dodiruju se poput dviju ruku sklopljenih u molitvi. Ovdje se obnavlja duboki osjećaj pripadnosti: Kristovoj Crkvi, zajedništvu s Petrovim nasljednikom, vašoj duhovnoj baštini, koju je evanđelje oblikovalo i kovalo tijekom stoljeća.
Vaša povijest – prizvana glasom papa, od Ivana X. do Leona X., i zapečaćena krvlju i svjedočanstvom vaših svetaca i mučenika – sjajan je put vjernosti: vjernosti Kristovu evanđelju, vjernosti Crkvi, vjernosti pozivu naroda koji je pozvan na svetost i na život vođen snagom vjere, a ne vjerom u snagu.
Neka ove obljetnice ne budu samo slavlje prošlosti, nego prilika za milost i duhovnu obnovu: da ponovno otkrijete vjeru primljenu od otaca, učvrstite nadu u uskrslog Gospodina, i obnovite ljubav u Duhu Svetome, koji vas čuva u jedinstvu i prati vas na stazama povijesti, da svjetlo Evanđelja i dalje sjaji u naraštajima koji dolaze.
S djetinjim pouzdanjem povjeravamo se zagovoru Blažene Djevice Marije, Kraljice Hrvata, i svetog Josipa, zaštitniku vašega naroda, i svim svecima i blaženicima rođenima na ovoj, milošću posjećenoj, zemlji, da nas prate na našem putu.
Hvaljen Isus i Marija!
***
Breve discorso in occasione della Messa a Tomislavgrad
Cari confratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, religiosi e religiose, fratelli e sorelle nel Signore, al termine di questa Celebrazione Eucaristica, così densa di grazia e di significato, desidero unirmi a voi in un pensiero di riconoscenza e di speranza, mentre rendiamo grazie a Dio per le ricorrenze che – per disegno della Provvidenza – ci hanno oggi radunati in questo luogo benedetto.
Mentre la Chiesa universale vive l’Anno Giubilare della Speranza, i popoli slavi e l’Europa intera elevano il loro rendimento di grazie per i santi Cirillo e Metodio, apostoli delle genti slave e padri nella fede. In questo stesso giorno, voi, diletti fedeli croati, celebrate con giusto orgoglio i 1100 anni dell’incoronazione del vostro primo re, Tommaso, e gli antichi Concili ecclesiastici di Spalato: pietre miliari della vostra storia cristiana e della vostra identità di popolo.
Qui, su questo campo di Duvno, la memoria e la fede si abbracciano: passato e presente si incontrano come due mani intrecciate nella preghiera. Qui si rinnova il senso profondo di un’appartenenza: alla Chiesa di Cristo, alla comunione con il Successore di Pietro, alla vostra eredità spirituale, generata e forgiata dal Vangelo lungo i secoli.
La vostra storia – evocata dalla voce dei Pontefici, da Giovanni X a Leone X, e suggellata dal sangue e dalla testimonianza dei vostri santi e martiri – è un cammino luminoso di fedeltà: fedeltà al Vangelo di Cristo, fedeltà alla Chiesa, fedeltà alla vocazione di un popolo chiamato alla santità e a una vita guidata dalla forza della fede, non dalla fede nella forza.
Che queste ricorrenze non siano soltanto celebrazione del passato, ma occasione di grazia e di rinnovamento spirituale: per riscoprire la fede ricevuta dai padri, rinsaldare la speranza nel Signore Risorto, e ravvivare l’amore nello Spirito Santo, che vi custodisce nell’unità e vi accompagna nei solchi della storia, perché la luce del Vangelo continui a risplendere nelle generazioni che verranno.
Ci affidiamo, con cuore filiale, all’intercessione della Beata Vergine Maria, Regina dei Croati, a San Giuseppe, patrono del vostro popolo, e a tutti i santi e beati nati da questa terra visitata dalla grazia, perché ci accompagnino nel nostro cammino.